ZIBALDONE
- Roberto Repole La chiesa e il suo dono La
missione fra teo-logia ed ecclesiologia Queriniana 2019
[2021.03.28] La missione (cap. 3), il dono (cap. 4), il dono
della missione (parte seconda).
- Giovanni Ferretti Il mistero della Pasqua Omelie sul
nucleo della fede cristiana in tempo di pandemia Cittadella
Editrice 2020 [2021.03.25]
- Roger Scruton How to be a Conservative Bloomsbury
2014 [2021.02.20] Un'autobiografia intellettuale. I temi
sono ripresi in modo più schematico in Conservatism An
Invitation to the Great Tradition All Points Books
2017
- Kevin Diller Theology's epistemological dilemma. How
Karl Barth and Alvin Plantinga provide a unified response.
InterVarsity Press 2014 [2021.02.16] What is a "true belief"?
- Fabrizio Ferraris Goodby Kant! che cosa resta oggi della
Critica della Ragion Pura Bompiani/Giunti 2004/2018
[2021.02.08] In particolare, il legame con Leibnitz e con
Hume (pag. 18 e cap. 9)
- Lecture by Alexei Bodrov, Rector of St. Andrew’s Biblical
Theological Institute (Moscow, Russia) and researcher at Vrije
Universiteit Amsterdam (the Netherlands) [2020.01.30] On
my web page with referece to the
calendar
by Nuovo SEFIR. Alexei Bodrov, PhD in Physics and theologian,
has published extensively on interreligious dialogue and
religion-society-state relations. He is editor-in-chief of
St. Andrew’s Press, a leader in academic theology publishing in
Russian. Splitting his time between Russia and the Netherlands,
he agreed to share his personal impressions of how people
reacted to COVID-19 in those two countries, based on their
understanding of science and their religious beliefs. (GD
Boffi) The Vrije Universiteit Amsterdam was founded by
A. Kuyper.
- Abraham Kyuper Lectures on Calvinism
[2021.01.28] Lezioni tenute nel 1898 al Princeton Theological
Seminar
da A. Kuyper,
uno degli iniziatori del neo-calvinismo olandese.
- Paolo Ricca Happening dello Spirito. Cose nuove e cose
antiche sul culto cristiano Claudiana 2020 [2021.01.22]
Paolo Ricca è una voce autorevole della Chiesa Valdese-Metodista e
del movimento ecumenico. Il testo contiene alcune proiposte di
riforma del culto riformato. In particolare, il capitolo
8. Articolazione del culto cristiano contiene specifiche
proposte di aggiornamento della liturgia. Progetto di
intervento.
- EFF [2021.01.21] EFF
is a non-profit organization devoted to the protection of internet
users rights. The feature
article Beyond
Platforms: Private Censorship, Parler, and the Stack by
Jillian C. York, Corynne McSherry, and Danny O'Brien, January
11, 2021, provides a handy summary of the issues raised by the ban
of Donald Trump from major social media.
- Dire Dio oggi. Come si dice e pensa Dio nella società
contemporanea [2021.01,20] Atti
in PROTESTANTESIMO 75(3-4) 2020. Molti
intervenuti riprendono un'idea di prost-modernità come ripresa
dell'idea di Dio in un contesto di moltiplicazione e
personalizzazione dei fenomeni religiosi. Con riferimento a
studi sociologici classici, per esempio Peter
L. Berger A
Rumor of Angels: Modern Society and the Rediscovery of the
Supernatural 1969. Altri riprendono concetti
non-realistici (non-teistici) di Dio. Ferraio e Lepore
discutono della
chiesa. Su Facebook?
- Thomas H McCall An Invitation to Analytic Christian
Theology IVP 2015 [202101.07] Introduzione generale
alla teologia analitica senza riferimento a analisi
specifiche. Nel cap. 1 riprende e sviluppa P1-P5 di
Rea.
- Oliver D Crisp and Micael Rea (eds) Analytic Theology:
new essays in the philosophy of theology OUP 2009
[2021.01.07] Saggi sulla teologia
analitica. Nell'introduzione, M. Rea indica queste regole
per lo stile analitico in filosofia e teologia: P1:
Scrivere come se le posizioni e conclusioni filosofiche
possano essere adeguatamente formulate in proposizioni che è
possile formalizzare e manipolare logicamente. P2: Dare la
priorità alla precisione, alla chiarezza e all coerenza
logica. P3: Evitare il sostanziale (non decorativo) uso di
metafore ed altri tropi il cui contenuto semantico supera il
loro contenuto propiosizionale. P4: Lavorare il più
possibile con concetti primitivi ben stabilitu e concetti
che possono essere analizzati in termini di quelli. P5:
Trattare l'analisi concettuale, per quanto è possibile, come
fonte di prova. (p. 4-5)
- James KA Smith Letters to a Young Calvinist: An
invitation to the Reformed Tradition Brazos 2010
[2020.01.06] Testo didattico e catechetico di un
professore della Calvin University Graqnd Rapids MI. JKA
Smith, che si definisce "agostiniano e riformato," sostiene
la tesi particolare che "Essere riformati è essere
cattolici" (cf Lettera X), nel senso di accettare come base
dell'esegesi sia le Scritture, che gli autori (per esempio
Agostino) e le confessioni di fede (per esempio
Westminster).
- Annuncio della conferenza di Massimo de Angelis
[2020.01.04] Sulla mia pagina con riferimento all'
annuncio
Nuovo SEFIR. Il relatore è stato sollecitato a condividere
liberamente alcune sue osservazioni personali su come i
cittadini italiani abbiano reagito al COVID-19 in relazione alla
loro comprensione della scienza e ai loro convincimenti
religiosi. Giornalista e scrittore, Massimo De Angelis è autore
di studi di filosofia e sul mondo digitale. Si è anche occupato
della cultura politica della sinistra italiana e del pensiero
neoconservatore americano. Per molti anni è stato direttore del
trimestrale «Nuova civiltà delle macchine» edito dalla RAI. (GD
Boffi)
- James S Swamidass The Genealogical Adam and Eve IVP
2019 [2021.01.04] Adamo ed Eva sono gli antenati
genealogici dell'umanità attuale, non quelli
genetici. L'autore riprende ricerche recenti di genetica e
genealogia e presenta simulazioni di evoluzione a
giustificazione della tesi che l'esistenza di una coppia (o di
una piccola tribù) antenata genealogica di tutta l'umanità
attuale non è in contraddizione con i dati genetici. Questa
popolazione umana, recente e "nel Giardino," non è
biologicamente distinta e si mescola con quella, molto più
antica, che è "fuori dal Giardino." Il testo, molto prolisso,
è destinato ad intervenire nel dibattito apologetico
americanano a sostegno di dialoghi conciliativi tra le varie
posizioni creazioniste. Avanza anche un argomento esegetico
che sembra rilevante: le Scritture raccontano una genealogia,
non l'origine biologica dell'umanità. L'autore è fondatore
di Peaceful
Science.
- Alvin Plantinga God, Freedom, and Evil Harper and
Row 1974 [31.12.2020] Progetto di traduzione. Le credenze
teiste sono razionalmente giustificate, contro l'argomento
a-teologico sul Male.
- WT Cavanaugh and JKA Smith Evolution and the Fall
Eerdmans 2016 [2020.12.29] Volume collettivo promosso
da Colossian Forum
e BioLogos. Contributi di:
William T. Cavanaugh, Celia Deane-Drummond (sulla teologia
cattolico-romana della Caduta), Darrel R. Falk (sulla storia
dell'evoluzione umana, con riferimenti), Joel B. Green
(sull'esegesi dei NT riguardo all'origine del peccato), Michael
Gulker, Peter Harrison, J. Richard Middleton (sull'esegesi di
Genesi 3), Aaron Riches, James K. A. Smith (introduzione e sulla
teologia cattolico-riformata della Caduta), Brent Waters, Norman
Wirzba.
- MY BLOG [2020.12.29]. Entries are ordered by date of
first entry. The planned content will be notes and comments about
books and talks. I will always provide a title or
keywords. Successive edits are not dated nor highlighted.